
E’ notizia di poche ore che l’hard fork dell’Ethereum è un successo ! (in un articolo precedente vi spiego cosa è un fork ).
Perchè è così epocale questo traguardo?
Nonostante il comprensibile calo di interesse generalista sulle criptovalute, la tecnologia che c’è dietro non accenna a rallentare e in questo caso è stato fatto un lunghissimo iter per cambiare il processo generale con cui funziona la blockchain dell’Ethereum: ci si sposta gradualmente da un metodo di “proof of work” verso un metodo di “proof of stake“. (La differenza tra POF e POS è spiegata in questo articolo sulla crypto NANO.)
Questo cambiamento non sembra epocale perchè alla fine:
- Abbassa il costo delle operazioni
- Riduce le ricompense per i “miner” che da 3 ETH ricevono solo più 2 ETH
- Elimina alcuni bugs di sicurezza dell’algoritmo
Quello che sarà davvero straordinario sarà il prossimo aggiornamento chiamato “Serenity“
Ethereum Serenity
Previsto per la fine del 2019 (ma non si sa mai)
- Introdurrà la “proof of stake”
- Eliminerà la “proof of work”
- Renderà la rete più robusta, evitando che grossi gruppi di minatori possano influenzarla
