Un blog che parla di criptovalute e blockchain

Il paradigma della competizione è la gara: premiando il vincitore incoraggia ognuno a correre più veloce.

U

Articoli recenti

L’ethereum è passato a proof of stake il 15 settembre 2022… cosa cambia?

Tweet Ogni tanto ritornano… e questa settimana è epocale, quindi merita un post. Lo avevo annunciato nel 2019, con l’aggiornamento da Bisanzio a Costantinopoli: Ethereum si preparava a passare da Proof of Work a Proof of Stake. (se non sapete la differenza, qua c’è un approfondimento sul Proof of Stake, scritto ancora prima sulla criptovaluta Nano). Ovviamente Vitalik Buterin ne...

Project Libra: La valuta digitale di Facebook , cosa sappiamo fin’ora.

Tweet Il 6 maggio 2019 è stato rivelato (ufficialmente) al mondo che Facebook aveva l’intenzione di lanciare una sua “valuta digitale” chiamata LIBRA entro il 2020. In realtà l’iniziativa è partita molto prima, ma fino a quel momento c’erano solo “voci di corridoio”. Ecco che cosa sappiamo al 18 giugno 2019. 1: non sarà una criptovaluta, sarà una valuta...

Cosa è una IEO (Initial Exchange Offering) ?

Tweet Il nuovo acronimo che sta emergendo in questi ultimi due mesi è IEO ovvero Initial Exchange Offering, che sta rapidamente facendo il giro dei blog che parlano del mondo delle criptovalute. Di che si tratta? Un “Initial Exchange Offering“, come suggerisce il nome è condotto su una piattaforma di cambio (Exchange). Diversamente dalle ICO (che sono amministrate da chi crea il...

Da Bisanzio a Costantinpoli: l’hard fork dell’Ethereum è un successo

Tweet E’ notizia di poche ore che l’hard fork dell’Ethereum è un successo ! (in un articolo precedente vi spiego cosa è un fork ). Perchè è così epocale questo traguardo? Nonostante il comprensibile calo di interesse generalista sulle criptovalute, la tecnologia che c’è dietro non accenna a rallentare e in questo caso è stato fatto un lunghissimo iter per cambiare il...

Gettoni o Titoli ? (Ovvero: non si torna indietro nel 2019)

Tweet Ho appena letto questo interessante articolo, spieghiamo quali sono i ragionamenti dietro e quali sono le implicazioni. (Se volete leggerlo da soli, siete i benvenuti) RIP ICOs: 2019 Will Be the Year of Enterprise Blockchain Tokens Perchè le ICO sono sostanzialmente defunte? Le ICO sono state uno dei modi privilegiati in questi ultimi anni in cui i “Token” hanno cercato di...

Di tracolli e nuove prospettive

Tweet Al momento la notizia che continua ad essere riciclata ogni settimana è che il Bitcoin perde valore, ad oggi (7-dicembre-2018) siamo scesi sotto i 3000 euro. Lo so che è facile fare i catastrofisti, ma questa emorragia di interesse (e quindi di soldi) era qualcosa che avevo previsto ad inizio anno, quando la quotazione da “fenomenale” era crollata bruscamente. Il mondo si era...

Iscriviti alla newsletter*!

*non ti spammerò come fanno altri siti, se proprio vuoi comunicazioni commerciali comunicamelo in privato dalla pagina dei contatti!